- corrente di contatto
- контактный ток
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
contatto — s.m. [dal lat. contactus us, der. di contingĕre toccare ]. 1. [il toccare, il toccarsi di due cose o persone] ▶◀ accostamento, aderenza, unione. ‖ adiacenza, contiguità, vicinanza. ◀▶ distacco, distanza, disunione, separazione. 2. a. [il… … Enciclopedia Italiana
mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… … Enciclopedia Italiana
collegamento — col·le·ga·mén·to s.m. CO 1. il collegare, il collegarsi e il loro risultato: strada di collegamento, mettere in collegamento il centro con la periferia; collegamento aereo, ferroviario; collegamento radar; collegamento telefonico, radiofonico,… … Dizionario italiano
naturismo — na·tu·rì·smo s.m. 1. CO movimento ideologico sviluppatosi tra la fine dell Ottocento e l inizio del Novecento che, in reazione agli eccessi del progresso, propone il ritorno a forme di vita semplici e a contatto con la natura, un alimentazione… … Dizionario italiano
contro — 1cóntro prep., avv., s.m.inv. FO 1. prep., indica avversione, contrasto, opposizione: combattere contro i nemici; fare qcs. contro le opinioni, il parere, la volontà di qcn.; essere, stare, mettersi contro qcn.; agire contro la legge; votare… … Dizionario italiano
forza — fòr·za s.f. FO 1. energia fisica, robustezza, vigoria del corpo o delle sue membra: avere molta forza, uomo di grande forza fisica, la forza delle braccia, delle gambe, avere la forza di un toro; non avere più la forza di alzarsi; potenza… … Dizionario italiano
elettrocapillarità — e·let·tro·ca·pil·la·ri·tà s.f.inv. TS fis. variazione della tensione superficiale di due liquidi a contatto prodotta da una corrente elettrica {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIX. ETIMO: comp. di elettro e capillarità … Dizionario italiano
salvavita — sal·va·vì·ta s.m.inv., agg.inv. 1. s.m.inv. BU salvagente 2. agg.inv. CO che ha la funzione di salvare la vita 3. s.m.inv. CO TS elettr. dispositivo di sicurezza di cui sono obbligatoriamente dotati i moderni impianti elettrici, costituito da un… … Dizionario italiano
strisciante — stri·sciàn·te p.pres., agg. 1. p.pres., agg. → strisciare 2. agg. TS bot. di pianta o fusto, che si sviluppa orizzontalmente sul suolo Sinonimi: prostrato, 2repente, sdraiato. 3. agg. TS tecn. nei sistemi a trazione elettrica, dell organo di… … Dizionario italiano
colpo — {{hw}}{{colpo}}{{/hw}}s. m. 1 Movimento rapido e violento per cui un corpo viene a contatto con un altro: dare un colpo in testa a qlcu. | Dare un colpo al cerchio e uno alla botte, (fig.) barcamenarsi fra due o più alternative diverse | Con… … Enciclopedia di italiano
spazzola — {{hw}}{{spazzola}}{{/hw}}s. f. 1 Oggetto costituito da un supporto in legno o altro materiale su cui sono infissi setole o fili metallici, usato per togliere la polvere, lucidare, ravviare i capelli e sim. | A –s, di capelli tagliati corti e pari … Enciclopedia di italiano